Lo studio Greggio Flavio

Lo studio si compone di un titolare e quattro collaboratori.

Rag Flavio Greggio e' il titolare dello Studio , regolarmente iscritto al n. 1332 dell'Albo dei Consulenti del lavoro di Torino; vanta esperienza ventennale nella gestione del personale

Rag. Giacomo E. Collaboratore più anziano dello Studio , ormai dal 2001, si occupa di tutte l operazioni in assenza del titolare ma in modo particolare si occupa di gestione del personale con particolare attenzione all'elaborazione dei cedolini paga e di tutte le operazioni connesse, nonché della redazione dei modelli 730.

Sig.ra Lorena L. Presente nello Studio dal 2004, si occupa principalmente delle pratiche legate all'assunzione e cessazione dei lavoratori , di pratiche di infortunio, e svolge mansioni di segreteria

Sig.ra Alicia R. presente nello Studio dal 2007, si occupa principalmente di redazione dei cedolini paga e di operazioni connesse, richieste durc.

Dott.sa Elena L. Presente nello Studio dal 2011 con collaborazioni saltuarie , solo recentemente e' diventata elemento stabile , si occupa di pratiche legate a assunzioni, cessazioni , elaborazione buste paga, segreteria

News dello studio

mag21

21/05/2016

Modello 770/2016 Semplificato: rapporti con la Certificazione Unica

di Emanuele Innocenzi - Dottore - Giuseppe Marianetti - Avvocato - Studio Tributario e Societario, Network Deloitte Il processo di modifica della certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati

mag20

20/05/2016

Regolamento privacy UE: sanzioni alle imprese in rapporto al fatturato

di Silvia Martinelli - Perfezionata in "Informatica Giuridica" e Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Milano Nel regolamento europeo sulla privacy sono state inasprite

News

mag7

07/05/2025

Sicurezza sul lavoro: ci sono anche gli infortuni in itinere

Non bisogna mai abbassare la guardia nel

mag7

07/05/2025

Contratto di lavoro intermittente: criticità applicative in attesa di un intervento normativo

In merito all’identificazione delle fattispecie

mag7

07/05/2025

Adesione a più fondi pensione: qual è la tassazione delle prestazioni

Con la risoluzione n. 29/E del 2025 l’Agenzia